WordPress: logo, categorie, articoli e menu (how to in italiano)

di | 17 Maggio 2021

Andiamo subito al punto e scopriamo come usare le funzionalità più importanti di WordPress!

Logo WordPress

Partendo dall’alto, il primo elemento con Il quale cl scontriamo è il logo del blog. E’ possibile visualizzare solo del testo, ma se vogliamo rendere iI tutto più accattivante creiamoci una nostra Immagine utilizzando un software come Photoshop o softare online gratuiti. (cerca “free logo maker”).

Se si usa photoshop, consiglio siti come FlatIcon per scaricare icone senza copyright da aggiungere al nostro logo. Possiamo scegliere tra milioni di icone!

Una dimensione adatta si aggira intorno ai 800×100 pixel.

Creata l’immagine entriamo nella dashboard di WordPress e dal pannello di sinistra clicchiamo su personalizza tema. A quel punto, alla prima voce, clicchiamo su Logo e inseriamo la nostra immagine!

Categorie

E’ meglio su un nuovo sito specializzarsi su un solo argomento, magari poi diviso in rami o categorie. Una volta scelta la “direzione” del sito, possiamo creare le prime categorie in base ai contenuti che pubblicheremo.

Andiamo sul menu di sinistra e selezioniamo articolo > categorie. A quel punto possiamo creare le prime categorie con relativa descrizione e permalink, in modo che siano ottimizzate per i risultati di ricerca.

Articoli

Gli articoli sono il succo del sito. Ora che abbiamo le prime categorie e sappiamo di cosa voler parlare, non ci resta che buttare giù articoli!

Dal solito menu della dashboard, portiamo il cursore su articoli e poi clicchiamo su ‘aggiungi nuovo’. Scriviamo quindi il nostro articolo non dimenticandoci di aggiungere l’articolo alla categoria di appartenenza. In questo articolo spiego anche come occuparsi dell’articolo, inclusa l’importazione di file multimediali all’interno di esso.

Menu

Creati gli articoli (con associate categorie) come collegare, o comunque associare alle categorie, le diverse pagine?

Occorre creare dei menu mediante i quali è possibile navigare nel blog nelle diverse sezioni. Portiamo il cursore su Aspetto e scegliamo la voce Menu. Se vogliamo associare un menu a una pagina, un articolo o una categoria espandiamo il pannello sinistro, scegliamo la pagina di interesse e aggiungiamola al menu. In questo modo, anche qualora dovessimo cambiare il link della pagina, il link funzionerà correttamente.

In alternativa possiamo anche aggiungere al meno un testo con link personalizzato e inserire il link della pagina che desideriamo.

Spero che questo articolo ti sia servito, e in caso, lascia un commento. Apprezziamo molto leggere le vostri opinioni e vedere la vostra presenza! 🙂

Questo articolo è stato scritto da Marco di Marketing360Gradi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *