In questo mondo sempre più virtuale, per risultare professionali e guadagnare in credibilità, è fondamentale presentarsi con un sito Web (o un blog) ben realizzato.
In questo, WordPress è sicuramente una delle piattaforme più efficaci: Semplice da usare e ampiamente personalizzabile, cì consente di realizzare in poco tempo il sìto dei nostri sogni nel quale possiamo infondere tutte le
nostre passioni.
Per diventare protagonisti del Web, però, dobbiamo affrontare una serie
di costi (ll più oneroso dei quali è il noleggio dello spazio Web) e scontrarci con alcune difficoltà tecniche che potrebbero scoraggiarci al punto tale da farci desistere….
Soluzione wordpress facile per tutti
Per facilitarci la vìta, Marketing360Gradi ha stretto un accordo con Keliweb, uno dei più servizi italiani di hosting più economici e performanti, tra tutti quelli che ho provato.
E prima di pensare che si tratti di una questione economica, ti sbagli. Lo facciamo per te 🙂 Pensa infatti che questo sito è hostato sul piano più economico di Keliweb eppure ha prestazioni di velocità elevatissime, come puoi vedere.
E la velocità del sito è un fattore importante per il posizionamento e l’esperienza del visitatore.
La fonte degli screenshot è lo Strumento di analisi della velocità di un sito web da parte di Google.
https://developers.google.com/speed/pagespeed/insights/
E tutti I nostri lettori potranno replicare risultati simili a prezzi bassissimi approfittando di un’offerta lmperdibile 🙂
Hosting annuale + dominio incluso a soli 19,50 euro all’anno.
Installazione WordPress con un click.
Clicca qui per accedere all’offerta!
Non dovremo fare altro che scegliere e registrare il dominio, installare wordpress con un clic, scegliere il tema grafico per le pagine del sito e inserire i contenuti.
Keliweb ci fornirà via e-mail tutti i dati di autenticazione per accedere al pannello di controllo del sito, risparmiandoci lascocciatura di configurare server, database e file di configurazione di WordPress.
Con la nostra guida pratica e le dritte necessarie basteranno quindi pochi clic per diventare i numeri 1 del Web! 🙂
Passa subito ai 5 semplici step necessari per completare il sito.
*Nota: Per attivare l’installazione WordPress con un clic è necessario selezionare il piano KeliPro, a 19,50. Puoi anche selezionare il piano più economico di soli 9,90 euro, ma dovrai installare WordPress manualmente.
Se non sei pratico, su Fiverr puoi pagare qualcuno che te lo fa per 5 dollari.
Ma a mio parere, a questo punto tanto vale pagare 10 euro in più di hosting annuale e avere un server più potente 😉
1. Registrazione dominio
Selezioniamo il piano di hosting scontato, proseguiamo e selezioniamo un Nuovo dominio che ci piace Scelto il nome del nostro nuovo sito web, proseguiamo quindi con l’acquisto. Inseriamo i nostri dati anagrafici reali e la mail: all’email specificata riceveremo infatti le Informazioni per accedere al sito.
2. Attivazione
Riceveremo una e-mail da Keliweb con i dati di autenticazione sia per il pannello di controllo. Da qui basterà cliccare sulla voce ‘installa WordPress con un clic’ e si aprirà la pagina di configurazione di WordPress, dove possiamo inserire il nome del sito, l’indirizzo mail del proprietario e la password di accesso al sito.
Una volta installato wordpress, per accedere al sito andiamo su https://nostroindirizzo.com/wp-admin e inseriamo nome utente (o indirizzo mail) e password che abbiamo inserito duranta l’installazione guidata.
3. Scegliamo un tema
Una volta dentro la dashboard, alla voce Aspetto (menu di sinistra) scegliamo Temi. Ppotremo scegliere tra centinaia di temi gratuiti pronti all’uso. Scegliamone uno e clicchiamo su Installa e al termine su Attiva per
abilitare il tema scelto. Quindi, premiamo Personalizza per apportare le opportune modifiche al nostro layout.
4. Creiamo pagine e articoli
Per aggiungere una nuova pagina, facciamo clic su Pagine (nel solito menu
di sinistra). Ad ogni pagina possiamo associare un titolo e una categoria di appartenenza. Per inserire contenuti multimediali, il metodo più veloce è aggiungere media alla libreria e poi selezionarli dalla libreria mentre scriviamo l’articolo. (ma possiamo anche caricarli direttamente mentre scriviamo l’articolo usando la funzione di caricamento).
Lo stesso vale per gli articoli. La differenza tra pagine e articoli è che le prime sono destinate alle pagine principali del tuo sito e che solitamente faranno parte del menu. Esempi di pagine solo “chi siamo”, “contatti”,”hosting condiviso”,”hosting dedicato”.
4. Voilà!
Abbiamo installato wordpress, scelto un tema. Lo abbiamo poi personalizzato e creato le prima pagine. Il sito è avviato e vivo. A questo punto sappiao già come realizzare il sito e aggiornarlo periodicamente.
Semplice e veloce!! 🙂
Questo articolo è stato scritto da Marco di Marketing360Gradi.